E’ un risultato di tutti e per tutti:l’ambiente circostante e la stessa discarica di Borgogiglione avranno più controlli,
saranno più sicuri!
Abbiamo lavorato in questi mesi , anche con l’importante contributo di docenti della Università di Perugia che, volontariamente,
con partecipazione e impegno, ci hanno aiutato a studiare la discarica e il suo impatto sull’ambiente,anche in relazione al suo ampliamento in corso; insieme abbiamo formulato il progetto per un necessario e significativo ampliamento e integrazione del monitoraggio ambientale,oltre quello esistente e previsto .
Lo abbiamo proposto alle amministrazioni locali e all’ARPA,i quali, analizzati gli studi e il progetto, lo hanno condiviso e fatto proprio.
Ora, è in corso di realizzazione!
Per questo, uno studio e un progetto autonomo di Cittadinanzattiva, estremamente qualificato sotto il profilo scientifico,
anche per il significativo apporto volontario di docenti universitari, condiviso dagli organi di gestione e di controllo,
diventa un risultato della collettività tutta.
In allegato trovate una sintesi dello studio, del progetto e il protocollo operativo che disciplina la realizzazione;
chiediamo gentilmente a chi legge di darne ampia diffusione.
Cittadinanzattiva Corciano